Un'infinità di vestiti copre le strade di una città urbana, mentre gli sprechi dell'industria della moda inghiottono una città costiera. Lo sfruttamento del lavoro continua incontrollato in varie parti del mondo. Il mondo della moda opera sotto l'illusione di essere al centro dell'universo, senza riconoscere l'impatto ecologico e sociale che esercita, secondo una recente pubblicazione che mette in discussione lo status quo.Il libro approfondisce le pratiche non sostenibili diffuse nell'industria della moda, mettendo in evidenza le disparità tra il valore estratto dalla natura e dalla società e ciò che viene restituito in cambio. Nonostante fornisca abiti, occupazione e un senso di benessere, l'industria spesso lo fa in modo ingiusto. Il mercato è saturo di indumenti superflui, i lavorato...
Read MoreCategoria: Etica
L’etica è una branca della filosofia che studia i principi, i valori e le norme che guidano il comportamento umano. Essa si occupa di ciò che è considerato giusto o sbagliato, buono o cattivo, e stabilisce le basi per le decisioni morali e le azioni individuali o collettive. L’etica si articola in diverse correnti e teorie, come l’etica deontologica, che si concentra sui doveri e sui diritti, e l’etica consequenzialista, che valuta le conseguenze delle azioni. Attraverso l’analisi critica, l’etica cerca di rispondere a questioni complesse riguardanti la responsabilità, la giustizia, la virtù e il benessere. In sintesi, l’etica esplora le fondamenta morali che influenzano le scelte e le interazioni nella vita quotidiana e nelle istituzioni sociali.