Scopri l'ultima tendenza nelle città di montagna: i camioncini snack mobili che offrono una varietà di prelibatezze da strada da consumare in viaggio. Questi camion sono diventati la scelta preferita sia dei turisti che dei residenti locali, desiderosi di gustare porchetta, speck e formaggi locali prima di avventurarsi nelle attività all'aperto.Anche se la cultura del cibo da strada non è un concetto nuovo nelle città affollate e nei luoghi turistici, ha recentemente fatto la sua comparsa nell'incantevole ambientazione montuosa di Cortina d'Ampezzo. Quest'anno, la pittoresca città, situata sotto l'ombra delle vette del Tofane, sta assistendo a un aumento della popolarità dei camioncini gastronomici. Questi ristoranti mobili hanno ampliato i loro servizi per includere il catering per even
Read MoreCategoria: Mobilità
La mobilità si riferisce alla capacità di spostarsi da un luogo all’altro, sia in senso fisico che sociale. Nel contesto della trasportistica, la mobilità indica i vari modi e sistemi di trasporto disponibili per le persone e le merci, inclusi mezzi pubblici, privati, biciclette e pedoni. Può anche riferirsi a politiche e pratiche orientate a migliorare l’accesso e l’efficienza dei trasporti, riducendo il traffico e l’impatto ambientale.
In un contesto più ampio, la mobilità può riguardare anche la flessibilità nelle opportunità di carriera e nelle professioni, nonché la capacità di movimento sociale all’interno di una società. La mobilità sociale è un concetto che descrive la capacità di un individuo o di un gruppo di cambiare il proprio status socio-economico attraverso l’istruzione, il lavoro e altre opportunità. In sintesi, la mobilità è un concetto fondamentale che abbraccia sia gli aspetti fisici dello spostamento che quelli più complessi delle dinamiche sociali e economiche.