Rinalda Bonazza, conosciuta per il suo linguaggio espressivo unico nel mondo dell'arte tessile, è stata premiata con un prestigioso premio dell'artigianato. Fondatrice del rinomato marchio e laboratorio di tessitura e ricamo Rizza Artexture a Comacchio, Bonazza è una dei distinti vincitori del prestigioso premio Maestri d'eccellenza.Il riconoscimento proviene dal rinomato gruppo di lusso Lvmh in collaborazione con Confartigianato Imprese, Camera nazionale della moda italiana e la rinomata Maison Loro Piana. L'approccio innovativo di Bonazza al merletto e alle tecniche di annodatura compatte la distingue, fondendo tradizione con una prospettiva fresca che affascina il mondo dell'arte.Scelta da un panel di esperti sia interni che esterni al Gruppo Lvmh, la visione artistica di Bonazza e
Read MoreCategoria: Profili
In informatica, il termine “profili” si riferisce a una serie di impostazioni e configurazioni associate a un utente o a un gruppo di utenti in un sistema informatico. Questi profili possono includere preferenze personali, diritti di accesso, e altre informazioni relative all’uso del sistema, come la personalizzazione dell’interfaccia utente, le impostazioni di sicurezza e le opzioni di notifica.
I profili vengono utilizzati per gestire l’esperienza dell’utente e garantire che ogni utente possa operare nel sistema in base alle proprie esigenze e autorizzazioni. Ad esempio, in un ambiente di rete, un profilo può determinare quali risorse un utente può accedere, quali applicazioni può utilizzare e come vengono gestiti i dati personali.
Inoltre, i profili sono comuni in varie piattaforme online, dove gli utenti possono creare e modificare il proprio profilo per personalizzare la loro interazione con il servizio o il sito web. Allo stesso modo, in ambito software, possono esistere profili predefiniti che gli amministratori possono assegnare agli utenti per facilitare la gestione delle configurazioni di sistema.