Scopri l'ultima tendenza nelle città di montagna: i camioncini snack mobili che offrono una varietà di prelibatezze da strada da consumare in viaggio. Questi camion sono diventati la scelta preferita sia dei turisti che dei residenti locali, desiderosi di gustare porchetta, speck e formaggi locali prima di avventurarsi nelle attività all'aperto.Anche se la cultura del cibo da strada non è un concetto nuovo nelle città affollate e nei luoghi turistici, ha recentemente fatto la sua comparsa nell'incantevole ambientazione montuosa di Cortina d'Ampezzo. Quest'anno, la pittoresca città, situata sotto l'ombra delle vette del Tofane, sta assistendo a un aumento della popolarità dei camioncini gastronomici. Questi ristoranti mobili hanno ampliato i loro servizi per includere il catering per even
Read MoreTag: Cibo di montagna
Cibo di montagna è un termine che si riferisce agli alimenti e alle specialità culinarie tipiche delle zone montane. Questi prodotti spesso riflettono le tradizioni locali e le risorse naturali disponibili in alta quota. In genere, il cibo di montagna include ingredienti freschi e locali, come formaggi, salumi, funghi, erbe aromatiche e prodotti a base di cereali. Le preparazioni culinarie possono variare da zuppe rustiche, polente, piatti a base di carne e stufati, spesso caratterizzati da sapori robusti e sostanziosi, adatti alle esigenze nutrizionali di chi vive o lavora in ambienti montani. Inoltre, il cibo di montagna è spesso legato a pratiche agricole sostenibili e a metodi di produzione tradizionali, che valorizzano l’identità culturale delle comunità locali.