L'industria della moda sta subendo una trasformazione negli Stati Uniti poiché l'attenzione si sposta verso la sostenibilità. Piuttosto che scartare milioni di tonnellate di abbigliamento nelle discariche o inviarle ai Paesi in via di sviluppo, le aziende stanno adottando iniziative di riciclo. Rivenditori e produttori di moda stanno implementando programmi di raccolta, riparazione e riutilizzo di tessuti. Questo cambiamento è guidato da una nuova ondata di coscienza dei consumatori e responsabilità ambientale.Trascorsi i giorni in cui si promuovevano solo nuovi articoli, marchi rinomati come H&M e Banana Republic esplorano il prospero mercato dell'abbigliamento di seconda mano. Da H&M, i clienti sono incentivati a portare i loro vecchi articoli, mentre Banana Republic ha integra
Read MoreTag: Commercio Etico
Il Commercio Etico è un approccio commerciale che promuove pratiche giuste e sostenibili nella produzione e distribuzione di beni e servizi. Si basa su principi di equità, solidarietà e rispetto per l’ambiente. L’obiettivo principale del commercio etico è garantire che i produttori, spesso provenienti da paesi in via di sviluppo, ricevano un compenso equo per il loro lavoro, migliorando così le loro condizioni di vita. Questo modello incoraggia la trasparenza nella filiera, favorendo il consumo responsabile e consapevole da parte dei consumatori. Inoltre, il commercio etico cerca di ridurre la povertà e promuovere lo sviluppo sostenibile, supportando pratiche agricole ecologiche e il rispetto dei diritti umani. Nel complesso, il commercio etico rappresenta un’alternativa al commercio tradizionale, puntando a creare come valore aggiunto non solo il profitto ma anche il benessere sociale e ambientale.