Haider Ackermann, un designer noto per il suo approccio innovativo alla moda, è stato nominato il nuovo direttore creativo del rinomato marchio, succedendo a Peter Hawking. Ackermann, originario di Bogotà ma cresciuto in vari paesi, porta alle sue creazioni una prospettiva globale unica.Assumendo le responsabilità creative sia per le linee uomo che donna, così come per gli accessori e gli occhiali, la prossima collezione di Ackermann è molto attesa. Abbracciando tessuti di lusso e sartoria impeccabile, i suoi design sono stati lodati per la loro natura avanguardistica ma indossabile, attirando celebrità come Tilda Swinton e Timothée Chalamet.Il fondatore Tom Ford ha espresso la sua eccitazione per questo nuovo capitolo, sottolineando i loro riferimenti culturali condivisi. Sotto la dir...
Read MoreTag: Moda Culturale
La “Moda Culturale” si riferisce all’insieme delle tendenze, stili e pratiche che riflettono e promuovono valori, norme e identità culturali in un contesto di moda. Questa espressione evidenzia come la moda non sia solo un fenomeno estetico, ma anche un mezzo per comunicare le influenze e le storie di diverse culture. Include abbigliamento, accessori, design e pratiche stilistiche che sono influenzati da tradizioni, credenze e patrimoni culturali. La moda culturale può manifestarsi in vari modi, attraverso collezioni che celebrano l’artigianato locale, l’utilizzo di materiali tradizionali, o la reinterpretazione di stili etnici. Essa svolge un ruolo importante nell’identità culturale e nella globalizzazione, permettendo scambi e ibridazioni tra diverse pratiche stilistiche e culture. In sostanza, la moda culturale rappresenta un’intersezione tra espressione individuale e appartenenza collettiva.